DIADEM® 350
Il DIADEM® 350 è un sistema di tetto verde semi-intensivo tipicamente ricoperto da erbe, piante perenni e arbusti tappezzanti. Grazie alla sua struttura a strati invertiti drenati, questo sistema non solo offre un ottimo equilibrio tra costi e benefici, ma fornisce anche un’eccellente soluzione tecnica.
System Details
Scarica la brochure
Funzione
Oltre ai suoi vantaggi ecologici, il DIADEM® 350 pone l’accento anche sull’utilizzabilità rendendolo sempre più funzionale.
Applicazione
Questo sistema è una soluzione sofisticata ma semplice per creare giardini pensili direttamente collegati agli spazi abitativi.
Vantaggi
- Adatto per l’uso quotidiano
- Migliora l’utilizzo dell’immobile, aumentandone così il valore
- Offre un’ampia gamma di possibilità di design
- Costi di investimento favorevoli
- Fornisce una soluzione tecnica ideale
- Presenta capacità di isolamento termico
- Favorisce un effetto climatico ottimale
Domande frequenti
Possiamo costruire un tetto verde utilizzando sia sequenze di strati rettilinei che invertiti?
La risposta a questa domanda richiede un’analisi dettagliata. Mentre la sequenza di strati invertiti beneficia principalmente della protezione del pannello isolante e di una costruzione più semplice, la sequenza di strati rettilinei è più vantaggiosa considerando l’aspetto operativo della struttura del giardino.
Come gestiamo la falciatura delle superfici accessibili dagli appartamenti?
È importante considerare questa attività di manutenzione essenziale durante la fase di progettazione stessa e assicurarsi che sia prevista un’uscita di manutenzione sul tetto. Una potenziale soluzione potrebbe essere l’impiego di un piccolo “robot” tosaerba che attraversa la superficie del tetto a intervalli regolari, consentendo al piccolo pacciame che ne risulta di rimanere sulla superficie.
Per quanto tempo la superficie del tappeto erboso può mantenere la sua bellezza sulla superficie del tetto?
Con una manutenzione continua e regolare, è possibile sincronizzare la riqualificazione del giardino con il ciclo di ristrutturazione dell’edificio.
Struttura tipica
-
-
- Vegetazione tappezzante con erbe, piante perenni e arbusti.
- SIM, una speciale miscela di terriccio di qualità adatta per giardini pensili semi-intensivi, composta da miscela di base sterilizzata, additivi ad alta capacità di assorbimento e agenti allentanti e fertilizzanti complessi.
- Geotessile VLF-200 con elevata permeabilità al vapore, all’acqua e all’aria, fornendo così eccellenti condizioni idrologiche. Svolge un ruolo importante nell’evitare che il substrato e la ghiaia si dilunghino nel drenaggio superficiale.
- Scarico di superficie DiaDrain-40H realizzato in lastra di polistirolo, caratterizzato da un basso peso strutturale proprio, un’elevata capacità di carico e un’eccezionale capacità di drenaggio e ventilazione dell’acqua.
- Pannelli isolanti estrusi in polistirene espanso adatti per coperture a sistema rovescio.
- Strato protettivo meccanico resistente al bitume tipo VLU-300 utilizzato per proteggere l’impermeabilizzazione e separarla dagli strati non resistenti al bitume.
- Uno strato impermeabilizzante resistente alle radici per l’acqua piovana costruito in pendenza.
- Strato di formazione dei pendii.
-




